Oggetto conforme
Comunicazione
Tempi di spedizione
Costi di spedizione
Gli Elettrodi per saldatura Tig acciaio inox Oro Tungsteno 1,5 % Lantanio OXYTURBO 9EWL15, classe di appartenenza WL 15, vengono venduti in confezione da 10 pezzi. Ogni elemento, viene prodotto con materiali in polvere composti da Tungsteno e al 1,5 % in Lantanio.
Sono utilizzati nella saldatura ad arco con gas inerte e con saldatrici a Tig. Particolarmente richiesti da utilizzatori che saldano acciaio al carbonio e inox , leghe, alluminio, magnesio, titanio, nickel e rame.
La particolarità di questo elettrodo, è che può essere usato sia con corrente continua che alternata.
Gli Elettrodi per saldatura Tig acciaio inox Oro Tungsteno 1,5 % Lantanio OXYTURBO 9EWL15, sono utilizzati nella saldatura ad arco con gas inerte e con saldatrici a Tig.
La possibilità di essere utilizzato sia con corrente alternata che con quella continua (AC/DC), per la saldatura di acciaio al carbonio e inox , leghe, alluminio, magnesio, titanio, nickel e rame, lo rendono uno degli elettrodi più richiesto sul mercato.
L'elevata stabilità dell'arco e la veloce partenza, è eccellente per il lavoro di puntatura e fermo pezzi.
Lunga durata dell’ elettrodo, riducendo notevolmente i costi di acquisto.
Questi elettrodi, sono composti da piccole quantità di ossidi metallici, che migliorano la stabilità dell' arco in fase di saldatura, riducono notevolmente la contaminazione della superficie di base da impurità dei materiali generati nella fusione, garantiscono una maggiore longevità dell'elettrodo e sopratutto, facilitano l'avvio transitorio di corrente.
Per un facile riconoscimento in fase di lavorazione delle caratteristiche tecniche e per un corretto utilizzo, ogni elettrodo viene colorato in maniera diversa rispettando delle tabelle prestabilite, agevolando il lavoro all'utilizzatore.
Particolarmente duraturi ed economici, grazie alla miscela di polvere di Lantanio (1,5%) sulla barra di Tungsteno.
La percentuale del 1,5 % di Lantanio, in questo tipo di elettrodo, riduce notevolmente (a differenza del Torio), le ionizzazzioni generate durante la fase di saldatura e affilatura dell' elettrodo.
Il Tungsteno invece, ha come proprietà quella di fondere a temperature molto alte e un degrado molto lento.
Gli Elettrodi sono da ormai presenti nelle industrie e fabbriche, ma fondamentali anche in altre realtà più modeste, come per esempio nel settore dell’ edilizia, siderurgica, metalmeccanica, meccanica ecc.
Si differenziano in base alle caratteristiche e materiali chimici con cui sono stati prodotti. Vengono utilizzati per saldare metalli o leghe, montati su saldatrici a corrente continua o alternata del tipo Tig. Associati alle famiglie di:W-WL-WC-WT-WS e per leghe specifiche. Gli elettrodi si distinguono con le seguenti categorie: tungsteno puro; toriato ceriato; al lantanio al 1,5% o 2% o universali.
Le saldatrici a Tig per le saldature ad elettrodo, sono ottime per effettuare riparazioni sul “posto”, di strutture in metallo, acciaio vario e leghe.
Esistono moltissime tipologie di elettrodi e con caratteristiche diverse, in base al tipo di metallo da saldare e dei requisiti richiesti a cui il cordolo di saldatura deve attenersi.
Alcune delle caratteristiche fondamentali che un elettrodo deve avere, sono rese possibili grazie alle varie miscele di polveri ed agenti chimici che lo compongono. Questo mix di componenti, possono garantirci: una buona accensione iniziale, una lunga durata dell’elettrodo, un elevato riempimento con o senza aggiunta di materiale di apporto, resistenza ed elasticità del cordolo, auto pulizia della punta, buona stabilità dell’arco, possibilità di lavorare con correnti continue o alternate.
La bravura dell’ utilizzatore, sta nell’ individuare l’elettrodo per Tig, più adeguato al lavoro da svolgere, anche tenendo presente le caratteristiche della propria saldatrice. La OXYTURBO è l'azienda leader per questo genere di prodotto.
Per valutare al meglio l’acquisto di altri elettrodi, controllare la scheda tecnica allegata:
ELETTRODO DI TUNGSTENO 1% LANTANIO classe W10
COLORE: NERO
Questo elettrodo garantisce una buona stabilità dell'arco elettrico nelle saldature con dispositivi a corrente alternata e continua (ad alti amperaggi). Ideale per saldare alluminio, acciaio al carbonio e inox. Durante il processo di saldatura, mantengono meglio la pulizia della punta non alterandone la geometria.
ELETTRODO DI TUNGSTENO 2% CERIO classe WC 20
COLORE: GRIGIO
Elettrodo ecologico. Utilizzato prevalentemente in sostituzione degli elettrodi “thoriati” per eliminare completamente il problema di contaminazione del cordolo, anche minimo, dovuto alla presenza dell'ossido di thorio. Ottimale la durata con accensione più difficoltosa. Specifico per la saldatura di alluminio e acciaio al carbonio e inox.
ELETTRODO DI TUNGSTENO TERRE RARE classe WTR 20
COLORE: TURCHESE
Elettrodo così detto di ”impiego universale”, è il più diffuso tra gli elettrodi per la particolare caratteristica di essere utilizzato sia in corrente continua che alternata. Buonissima stabilità dell’arco (500 Ampère). Contiene Lantanio, Ittrio e Zirconio. È il più diffuso tra gli elettrodi esenti da thorio .
Consigliato per saldature di acciai al carbonio,inox, alluminio e leghe leggere.
ELETTRODO DI TUNGSTENO PURO classe W
COLORE: VERDE
Questo elettrodo, può essere applicato con corrente continua a basso amperaggio, ideale per piccole saldatrici e con poca potenze. Questa sua caratteristica, lo rende particolarmente adatto per la saldatura dell’alluminio, metalli leggeri e di leghe di metalli leggeri. Buona stabilità dell'arco elettrico nelle saldature a corrente alternata.
Corrente di avviamento | Corrente continua e alternata |
Dimensioni | 175 mm |
Larghezza | Ø 1.0 -1.6 - 2.0 - 2.4 - 3.2 - 4.0 mm |
Tipologia | Tungsteno 1.5 % Lantanio |
Colore | Oro |
15,74 €
6,00 €
4,27 €
4,06 €
3,86 €
6,65 €
17,08 €
17,09 €
54,00 €
30,00 €
Molto durature
Ho notato che gli elettrodi della Oxyturbo, sono molto più efficaci e duraturi, sopratutto sulla saldatura del rame. Li consiglio vivamente.